MASSIMO BUBOLA
TRIBUTE TO MASSIMO BUBOLA
MASSIMO BUBOLA è conosciuto, soprattutto, per la sua collaborazione eccezionale con Fabrizio De André, ma c'è molto altro, una carriera luminosa e prolifica. Di seguito i CD con le sue musiche, testi di Fabrizio De André. ----------- RIMINI (Video integrale) 1. Rimini
3. Coda di lupo
4. Andrea
5. Tema di Rimini (strum.) 6. Avventura a Durango (da: "Romance in Durango" di Bob Dylan)
7. Sally
9. Parlando del naufragio della London Valour
10. Folaghe (strum.) ----------- Una storia sbagliata (DE ANDRE' E BUBOLA) 80 (singolo) Titti 80 (retro) ------------ L'INDIANO 1981 (Intero albun) 1. Quello che non ho
6. Franziska
7. Se ti tagliassero a pezzetti
"Don Raffaè" (CD "L'indiano") è scritto a quattro mani con Massimo Bubola.
Ecco qui il relativo CD di MASSIMO BUBOLA:
"DALL'ALTRA PARTE DEL VENTO", (la canzone omonima è dedicata a Fabrizio), che contiene i brani:
00:00 Rimini 05:13 Volta La Carta 10:18 Andrea 14:35 Sally 20:28 Dall’Altra Parte Del Vento 25:09 Invincibili 27:37 Fiume Sand Creek 32:23 Colline Nere 36:22 Don Raffaè 43:33 Se Ti Tagliassero A Pezzetti 47:36 Una Storia Sbagliata 51:30 Hotel Supramonte 57:05 Zirichiltaggia 59:52 Canto Del Servo Pastore
MASSIMO BUBOLA è anche molto altro.
"TUTTO BUBOLA" (o quasi). Le canzoni suonano una di seguito all'altra, come da elenco a destra.
Sono divise per CD, ognuno con la sua icona.
Secondo me, il suo CD capolavoro è:
"TRE ROSE" con i brani:
00:00 Hoa-iò-iò 1° 05:42 Carmelina 09:51 Calipso 14:15 Senza famiglia 19:35 Sulla riva, la riva 21:59 Tiro un'arancia in cielo 26:11 Tre rose 29:03 Encantado signorina 33:38 E tu no 38:11 Hoa-iò-iò 2°
MASSIMO BUBOLA Nato a Terrazzo di Legnago (Vr) nel 1954, fece il suo esordio nel 1976 con Nastro giallo, un disco pieno d’intuizioni, con canzoni già di grande qualità. Spalle dolci e Canzone di maggio sono piccole gemme, che non sfuggono a un grande intenditore di talenti come Fabrizio De Andrè. Dalla loro collaborazione nasce l’album Rimini. Il suo secondo album, Marabel è un deciso passo avanti sulla via del rock d’autore. Contiene alcuni brani che diventeranno dei classici per Bubola come Cocis, Ferida e Maria che ci consola. Nel 1980 scrive con De Andrè Una storia sbagliata (De André e Bubola), dedicata a Pasolini. Nel 1981 esce un nuovo disco di De Andrè, scritto a 4 mani con Bubola, Fabrizio De Andrè, comunemente conosciuto come L'indiano.
Nel 1982 ritorna ad una prova solista con l’album Tre Rose, che vede presenti De Andrè, come produttore artistico, il figlio Cristiano e Dori Ghezzi ai cori, Mauro Pagani al flauto. L’album contiene fra le altre Carmelina, Encantado signorina, Tiro un’arancia in cielo, Senza famiglia. Un anno dopo pubblica Massimo Bubola, album che contiene due cover di Willie Nile e Willy deVille, Vieni alla finestra e Billi Billi, ma anche classici del suo repertorio come Spezzacuori, Treno di mezzanotte, Giorni dispari, Tu angelo tu. Dopo ben 5 anni, nel 1988 esce Vita, morte e miracoli, con alcuni ottimi brani come Sandy e Praga. Bubola inizia poi una serie di collaborazioni: Cristiano De André, Milva, Mauro Pagani, Gang, Kaballà, Fiorella Mannoia (per cui scrive la celebre Il cielo d’Irlanda), Fabrizio de Andrè (per cui scrive Don Raffaè, contenuta nel disco Le nuvole).
A questo punto, per chi non conosceva MASSIMO BUBOLA, segnalo il suo:
CONCERTO al Teatro Sociale di Castiglione delle Stiviere (MN), 13 novembre 2009
00:00 INTRO 2:14 BALLATA DEI LUMINOSI GIORNI 9:25 FIUME SAND CREEK 16:59 CORVI 24:30 MARABEL 28:32 QUELLO CHE NON HO 36:10 DOLCE ERICA 41:58 CAPELLI ROSSI 48:10 LA SPOSA DEL DIAVOLO 55:56 MA NON HO TE 1:04:20 ROSSO SU VERDE 1:08:35 PUOI UCCIDERMI 1:14:13 DOSTOEVSKIJ 1:18:58 NIENTE PASSA INVANO 1:23:50 EURIALO E NISO 1:31:46 CAMICIE ROSSE 1:39:05 URUGUAY 1:45:45 BLUES DI RE TEODORICO 1:50:33 DOPPIO LUNGO ADDIO 1:56:14 SENZA FAMIGLIA 2:01:43 ENCANTADO SIGNORINA 2:05:36 IL CIELO D'IRLANDA
Se andate con il mouse sul video, apparirà una RED LINE con il brano attuale (pallino rosso)
e, scorrendo, appariranno tutti gli altri brani.
le canzoni sono raggiungibili anche cliccando su [...altro], sotto il video, a sinistra.
E' uno spettacolo eccezionale, dove MASSIMO BUBOLA da' il massimo di sé, circondato da musicisti eccezionali. Buon ascolto!
Massimo Bubola e sua moglie LUCIA MILLER (al secolo Erika Ardemagni) in: IL CIELO D'IRLANDA
CD di LUCIA MILLER "LAMPI SULLA PIANURA":
Testo Musica e Arrangiamento: Massimo Bubola
BUON ASCOLTO!
Commenti
Posta un commento