BRITISH MUSEUM
La sua nascita è dovuta alla volontà del medico e naturalista Sir Hans Sloane (1660-1753). Durante la sua vita Sloane riunì un'invidiabile collezione di curiosità ed oggetti e, non volendo che venisse smembrata alla sua morte, ne fece dono a Re Giorgio II per la cifra di 20 000 sterline. La collezione di Sloane consisteva a quel tempo di circa 71 000 oggetti di ogni tipo, inclusi circa 40 000 libri stampati, 7 000 manoscritti, un'ampia collezione di esempi di storia naturale inclusi 337 volumi di piante essiccate, stampe e disegni tra cui quelli di Albrecht Dürer e antichità dall'Egitto, Grecia, Roma, dal Vicino Oriente antico, dall'estremo oriente, dalle Americhe e dall'Oceania.
Scarabeo in faience - Età orientalizzante
Età Orientalizzante 720-580 aC

Tazza in bronzo - Età Orientalizzante 720-580 aC

Tazza in bronzo - Età Arcaica 580-480 aC

Braciere a rotelle in bronzo - Età Orientalizzante 720-580 aC

Lebete in bronzo con base tripode - Età Orientalizzante 720-580 aC

Braciere a rotelle in bronzo - Età Orientalizzante 720-580 aC
Fiasca in faïence* blu - Età Orientalizzante 720-580 aC
*maiolica, dal nome francese della città di Faenza
Statuetta di offerente in gesso alabastrino - Età Arcaica 580-480 aC

Statua fittile a figura femminile - Età Orientalizzante 720-580 aC

Anfora in impasto con decorazione figurata dipinta - Età Orientalizzante 720-580 aC

Alabastron a figura femminile in gesso alabastrino - Età Orientalizzante 720-580 aC

Bacino in bronzo su base tripode - Età Classica 480-320 aC
Bacino in bronzo con zampe leonine - Età Arcaica 580-480 aC
Tazza in bronzo - Età Orientalizzante 720-580 aC
Tazza in bronzo - Età Arcaica 580-480 aC
Braciere a rotelle in bronzo - Età Orientalizzante 720-580 aC
Lebete in bronzo con base tripode - Età Orientalizzante 720-580 aC
Braciere a rotelle in bronzo - Età Orientalizzante 720-580 aC
Fiasca in faïence* blu - Età Orientalizzante 720-580 aC
*maiolica, dal nome francese della città di Faenza
Statuetta di offerente in gesso alabastrino - Età Arcaica 580-480 aC
Statua fittile a figura femminile - Età Orientalizzante 720-580 aC
Anfora in impasto con decorazione figurata dipinta - Età Orientalizzante 720-580 aC
Alabastron a figura femminile in gesso alabastrino - Età Orientalizzante 720-580 aC
Bacino in bronzo su base tripode - Età Classica 480-320 aC
Bacino in bronzo con zampe leonine - Età Arcaica 580-480 aC
Situla* in ceramica a vernice nera - Età Ellenistica 320-27 aC
*vaso decorato con scene di vita quotidiana o cerimonie
*vaso decorato con scene di vita quotidiana o cerimonie
Askos (otre) a forma di uccellino - depurata acroma - senza datazione
Commenti
Posta un commento